Italiani assoluti 2018: argento Antonio Fent

La gara più importante a livello nazionale, i Campionati Italiani Assoluti, quest’anno si è svolta a Pescara. Allo stadio adriatico i migliori atleti di ogni categoria si sono sfidati per ottenere il titolo di Campione Italiano. Quest’anno anche tre nostri atleti hanno preso parte alla manifestazione: Antonio Fent, Elena Marini e Gloria Pavan.

Antonio è sicuramente l’atleta in questa gara ci ha fatto gioire di più. L’atleta in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri era reduce da una stagione difficile nel giavellotto. Diversi problemi fisici, soprattutto alla spalla, non gli avevano permesso di esprimere al meglio le sue potenzialità. Lui, che vanta un personale di ben 77.94 metri, in stagione aveva partecipato solo ad una gara prima degli italiani ottenendo 64 metri per via dei già citati problemi.
A Pescara, tuttavia, Antonio è riuscito a sistemare gli acciacchi e all’ultimo lancio è riuscito a stampare un buonissimo 74.17 che gli ha permesso di conquistare l’argento e lasciare alle spalle il primatista stagionale Bertolini Roberto. L’oro è andato invece a Mauro Fraresso, atleta originario di Vedelago che da qualche anno si allena qui a Montebelluna seguito dal nostro tecnico Emanuele Serafin.

Stagione conclusa benissimo anche per Elena Marini. L’ostacolista, dopo i grandi miglioramenti mostrati quest’anno è riuscita a conquistare la finale dei 100hs con il tempo di 13.72 strappando l’ultimo posta a Nicla Mosetti (13.74) atleta che vanta un personale più basso del suo. In finale Elena riesce a confermare il tempo della qualifica e avanzare di due posizioni terminando sesta. I tempi delle avversarie non sono stati grandiosi, il che fa capire che anche Elena vale meno del 13.72 fatto registrare quest’anno.

Un’altra atleta che ci ha resi orgogliosi agli italiani è stata Gloria Pavan. La giavellottista quest’anno è riuscita per la prima volta a qualificarsi per la finale a 12 con la misura di 42.74. Il giorno successivo ha riconfermato la misura ottenendo 42.34, molto vicino al lancio di qualifica. Purtroppo per entrare nelle prime 8 serviva il personale, ma l’undicesima piazza assoluta in Italia è comunque una gran risultato.

Oltre a Mauro Fraresso anche un’altra nostra conoscenza si è laureata campione Italiano. Marco Martini, atleta di Ponzano in forza alla Riccardi Milano, ha ottenuto il titolo italiano nella staffetta 4×100. Marco da più di tre anno si allena qui a Montebelluna ed è seguito dal nostro tecnico Andrea Pellizzari.

Italiani promesse: super bronzo per Elena Marini

Terzo posto italiano promesse (under 23) per Elena Marini. Ad Agropoli la ragazza di Contea ha dominato le qualifiche con un gran 13.59 nei 100 ad ostacoli ( purtroppo tempo “sporcato” dal vento e quindi non valido come personale) ottenendo il secondo posto provvisorio. Nella semifinale il tempo siglato da Elena è 13.71, stavolta però è ufficiale ed è anche il nuovo primato provinciale e minimo per i Giochi Del Mediterraneo! In finale nonostante non una grande partenza Elena riesce a rimontare le avversarie andando a conquistare un meritatissimo bronzo.
Oltre al bel piazzamento ciò che fa gioire è il netto miglioramento della ragazza che è passata da un 14.09 a 13.71 e più in genere una crescita che prosegue già da tempo che l’ha portata al terzo posto under 23 e tra le prime dieci atlete assolute d’Italia.

Ecco il video della qualifica di Elena, primo posto con 13.59 (ventoso)

Altre buone prestazioni arrivano anche dal lungo, il giavellotto e i 400 hs.
Nel lungo Aminatà Franco ha stampato un bel 5.50 ottenendo il 13 posto tra le junior. Ciò che rende più ottimisti però non è la posizione, ma la continua crescita che sta avendo Aminatà nel lungo. Questo è frutto non solo degli allenamenti attuali ma del progetto di crescita della nostra società ben attuato dai nostri allenatori.
Bene anche il giavellotto di Gloria Pavan anche se un la fortuna non la premia. Gloria ha scagliato l’attrezzo a 39.32 metri rimanendo fuori dalla finale per una manciata di centimetri.
Nei 400 ad ostacoli invece buon miglioramento Tessarolo Nicola, che il sabato riesce ad agguantare la finale e a migliorare la sua prestazione la domenica. Nicola si piazza ottavo con il tempo di 55.57.
Infine diciottesima piazza per Hone Tonet nei 5000 metri con 15:47.61 e ventesimo posto per Bianca Marcolin nel salto con l’asta con 2.80 metri.

Complimenti ragazzi e continuate così!

Apertura stagione estiva 2018

E’ finalmente iniziata la stagione estiva. La prima gara è stata a Mogliano e vedeva in pista ragazzi e cadetti per la prima fase cds provinciale.
Per quanto riguarda i risultati benissimo Longo Nicholas nel giavellotto che al terzo lancio porta a casa il primo posto con quasi 43 metri.
Altro primo posto lo conquista Menegotto Elisa che nei 60hs stacca addirittura le avversarie di 3 decimi.
Bel secondi posti per Mantellato nei 300hs e terzo posti per Zanatta Giacomo nei 1000 metri e Zanini Nicolò nell’alto

Ecco tutti i premiati:

  1. posto Longo giav cadetti, Menegotto 60hs ragazze;
  2. posto Longo saltro triplo, Mantellato 300hs cadetti;
  3. posto Mantellato gaiv , Zanatta 1000m cadetti, Zanini alto ragazzi;
  4. posto Meniconi 1000m cadette;
  5. /
  6. posto Menegotto 1000m ragazze

Risultati gare 18 febbraio 2017

Anche si è svolta la gara indoor al Palamazzalovo. Buona la partecipazione dei nostri atleti che si sono presentati in molti ai blocchi di partenza. Molti sono anche i podi conquistati:

  • 1 posto per Conte Roma che con una buona prestazione sia nel salto in alto che negli ostacoli porta a casa la vittoria (6.0 nei 30hs e 1,25 nell’alto).
  • 2 posto per Menegotto Elisa e Cinel Luca rispettivamente tra le ragazze e tra i ragazzi
  • 4 posto per la brava Bergamin Francesca (6.1 nei 30hs e 1,20 nell’alto)
  • 5 posto Isabella Bobda e Enrica Bazzacco, rispettivamente tra le cadette e i cadetti

A podio anche le staffette 4x60hs:

  • 1 posto per le ragazze (Menegotto, Pincin, Bergamin, Marchetti)
  • 2 posto per i ragazzi (Cinel, Favero, Gallina, De Bortoli) e i cadetti (Bazzacco, Longo, Mocellin, Mantellato)
  • 3 posto per le cadette (Bobda, Caverzan, Forner, Gaiotto)

I complimenti vanno però a tutti i partecipanti e a tutti gli atleti che hanno superato le proprie paure (sopratutto la paura degli ostacoli) per competere e divertirsi.
Infine un ringraziamento  anche per chi ha dato una mano a preparare la gara.

I risultati completi sono disponibili nella sezione Gare > Risultati

 

Risultati 12 febbraio 2017

Sono stati pubblicati nel nostro sito i risultati della campestre di Vittorio Veneto. Complimenti al nostro atleta Giacomo Zanatta per aver conquistato il 6 posto ed il podio. Bravi comunque tutti i partecipanti.

Risultati: Gare > Risultati

Cena sociale di chiusura 2016

Il weekend è stato pieno di impegni per la nostra società.
Sabato i nostri piccoli esordienti sono stati impegnati nelle prove multiple indoor a Ponte di Piave.
La sera invece si è tenuta la nostra cena sociale (appena possibile pubblicheremo le foto). Ci hanno fatto onore della loro presenza anche Odone Tobia, il presidente del Team Treviso Massimo Benetello, l’assessore allo sport Elisa Gobbo, il vicepresidente dell’atletica Vedelago e il presidente dell’atletica Sernaglia Domenico Giacometti. Oltre questi illustri, presenti anche tanti nostri atleti e genitori.
Come conclusione del fine settimana i nostri ragazzi e cadetti hanno preso parte alla cross regionale di Vittorio Veneto. (risultati disponibili nell’apposita sezione del sito gare > risultati )

Risultati Vittorio Veneto 2017

Ecco i risultati che arrivano dalla gara di Vittorio Veneto! La gara prevedeva un biathlon (due gare) e le staffette finali sia per la categoria ragazzi che per la categoria cadetti.Tra le ragazze spicca la prestazione di Elisa Menegotto che vince la gara ottenendo una prestazione complessiva migliore. Tra cadette secondo posto per Melesso Daisy che arriva prima a pari merito con 1,43 nel salto in alto. Infine anche un argento per la staffetta ragazze.
whatsapp-image-2017-01-21-at-19-59-29

Mareno di Piave 2017

Anche quest’anno si riapre la stagione con le campestri. Oggi i nostri ragazzi hanno disputato una staffetta cross a Mareno di Piave. Molto brave le nostre ragazze che si sono qualificate 6, ma un complimento va a tutti i nostri ragazzi che hanno partecipato in massa!!!

whatsapp-image-2017-01-15-at-13-17-46